sponsor-janeselli
edil
OK-4
rosalpina

Federazione Italiana
Amatori Sport per Tutti

La FlASP (Federazione Italiana Amatori Sport Per Tutti), con sede nazionale a Mantova, e’ una libera Associazione che da più di trent’anni si dedica alla propaganda, diffusione ed organizzazione di manifestazioni sportive a carattere popolare e ludico motorio come: il podismo, il cicloturismo e lo sci da fondo. La peculiarità’ di questa Federazione e’ l’assoluta NON COMPETITIVITA’ in tutte le attività che Essa omologa e che si effettuano secondo le date stabilite in un annuario.

La FIASP non è contro l’agonismo, ma intente, privilegiare e risaltare aspetti quali il rapporto con la natura, la socializzazione, l’arricchimento culturale dei suoi iscritti, l’attività praticata attraverso una rilassante passeggiata in luoghi capaci di offrire stimoli artistici ed ambientali. Per tentare di regolarizzare il fenomeno, ormai divenuto fatto sociale e di costume, la FIASP si è data uno Statuto e dei Regolamenti. A queste idee hanno aderito quasi mille società amatoriali, presenti in oltre 50 Province, con l’omologazione di oltre milleduecento manifestazioni e migliaia di praticanti effettivi. Anche i paesi più’ piccoli, e poco conosciuti, possono vivere, una volta all’anno, grazie a questa organizzazione, il “momento di gloria” di una giornata sportiva all’insegna di un’escursione all’aria aperta.

Tutte le manifestazioni FIASP ” non gare”, si effettuano su strada, non hanno bisogno, quindi, di palestre od impianti sportivi miliardari. La FIASP non è preposta a preparare Atleti per le Olimpiadi (non e’ sua competenza), ma tenta di favorire il moto all’aria aperta a tutti i cittadini di ogni sesso, età e senza spese, eccetto l’obbligo assicurativo.

La FIASP vuole espandere le sue finalità ed attività anche dove oggi non è presente, senza prevaricare nessuna entità associativa esistente, collaborando con esse per migliorare le aspettative dei partecipanti e portare il proprio contributo a favore di tutti gli Operatori Sportivi che si prodigano per l’affermazione e la crescita di sani valori.

La U.S.D. VILLAZZANO è iscritta al comitato Territoriale Trentino, organo periferico della FIASP che si occupa di:

  • Gestire le attività della Provincia
  • Omologare le manifestazioni
  • Verificare ed accettare le domande di adesione alla Fiaps
  • Adempiere a tutti i compiti previsti dallo statuto e dai Regolamenti applicativi e quanto deliberato dal Consiglio Federale

Contatti

Persona di riferimento della U.S.D. VILLAZZANO è il sig. Feller Michele, cell. +39 347 0023392, email: michelefeller@virgilio.it

Agli associati della U.S.D. VILLAZZANO
Convocazione Assemblea e straordinaria

Gli associati dell’Associazione USD VILLAZZANO sono convocati in Assemblea ordinaria e straordinaria presso la sede sociale in Via Valnigra 69 per le ore 12.00 del giorno 17 aprile 2025 in prima convocazione, e per le ore 20.00 del giorno 17 aprile 2025 in seconda convocazione presso la sala riunioni di fianco al Bar Terzo Tempo, sempre in via Valnigra 69 per discutere e deliberare sul seguente ordine del giorno:

Assemblea Straordinaria
1) Variazione statuto per riconoscimento personalità giuridica USDVILLAZZANO.
Presenza notaio Andrea Cimino
Assemblea ordinaria
1) Rendicontazione attività svolta
2) Approvazione Bilancio 2024
3) Disallineamento direttivi nel Registro Nazionale delle attività dilettantistiche
4) Situazione settore pallavolo
5) Nomina RSPP
6) Incremento utilizzo gestionale
7) Varie ed eventuali

Il Presidente
Pier Paolo Botteon